TITOLO: “QORI Q’ENTE, I CODICI DEL COLIBRI’ D’ORO”
ANNO: 2021
AUTOPUBBLICAZIONE
PAG. 257
IN VENDITA SU AMAZON: LINK.
I codici del colibrì d’oro, nascono da quella meravigliosa visione di contatto con la spiritualità andina, dove si parla della Pachamama in prima persona, le offerte alla terra, la connessione con gli Apus, i Wamanís e altre essenze spirituali del contesto. L’argomento centrale è legato a un’esperienza personale di pre-morte.
OOO – OOO – OOO

TITOLO: “IL COLIBRI’ D’ORO, RACCONTI ANDINI DI CRESCITA SPIRITUALE”
ANNO: 2018
EIZIONI ALVORADA
PAG. 165
IN VENDITA: LINK
“Non è un caso che il colibrì, l’uccello più piccolo e più veloce del mondo abiti esclusivamente nel continente americano, è la volontà dello spirito della grande madre che ha designato uno spazio energetico ed equilibrato per questo animale sacro. Io canto alle quattro direzioni del nuovo mondo.
Storicamente, il colibrì è stato considerato sacro sin dalle prime culture che popolavano questo vasto territorio. Menzionare il colibrì nella storia americana, mi fa immediatamente venire alla mia memoria automaticamente, il disegno del gigantesco colibrì nella pampa di Nazca (in Ica), un’opera monumentale, che corrisponde agli antichi abitanti di questo territorio e che risale a più di 1500 anni fa”.