
ÑUSTA KARPAY 2023
VIAGGIO DI RITIRO E PELLEGRINAGGIO
«LA VIA DELLA SACERDOTESSA ANDINA»
Dal 15 al 25 settembre 2023
La via della Sacerdotessa Andina (Ñusta Karpay) è un percorso iniziatico composto da esperienze, condivisione e sette riti intimamente dedicati all’autoguarigione e l’integrazione umana. Questo viaggio di ritiro spirituale consente di riequilibrare il rapporto energetico tra maschile e femminile.
Possono partecipare donne o uomini che intendono di esplorare profondamente questo potenziale del sacro femminile secondo la tradizione spirituale andina.
Ñusta tradotto in italiano significa principessa o SACERDOTESSA ANDINA e va anche riferito all’aspetto femminile di ogni tempio o posto sacro. Nelle Ande si considera che le Ñuste abitano sopra tutto nelle montagne sacre, nei laghi, fiumi o nella stessa natura.
I sette riti andini da condividere con su corrispettivo archetipo di base:
▪︎Mamma Ocllo, la madre;
▪︎Doña Mujia, la fanciulla;
▪︎Mamma Simona, la nonna;
▪︎Doña Teresa, la curandera;
▪︎María Sakapana, l’oracolo;
▪︎Juana Huaman Tiklla, la veggente;
▪︎Tomasa Huaman Tiklla, la sacerdotessa.
ITINERARIO
GIORNO 1: CITTA’ DI PUNO. Pernottamento in Puno.
GIORNO 2: ISOLA DEL SOLE (BOLIVIA). Pernottamento in Isola del Sole (Bolivia). Inizio del rito 1 Mamma Ocllo.
GIORNO 3: ISOLA DEL SOLE – ISOLA DELLA LUNA (BOLIVIA). Pernottamento in Copacabana (Bolivia). Oggi chiusura del rito 1 e rito 2 di Doña Mujia.
GIORNO 4: PUNO – ARAMU MURU. Pernottamento in Puno. Visita al portale dimenzionale dell’Aramu Muru.
GIORNO 5: LAGO TITICACA – ISOLA DI AMANTANI. Pernottamento in Isola di Amantani. Cerimonie nel tempio di Pachamama e Pachatata.
GIORNO 6: CUSCO. Pernottamento a Cusco. Tramite la ruta Inca del Sole oggi andremo alla capitale della Cultura Inca.
GIORNO 7: CUSCO – APU MAMMA SIMONA. Pernottamento a Cusco. Rito 3 di Mamma Simona nel loro Apu.
GIORNO 8: APU AUSANGATE. Pernottamento in Pacchanta (Rifugio). Rito 4 dedicato a Doña Teresa.
GIORNO 9: APU AUSANGATE. Pernottamento in Valle Sacra. Rito 5 di Maria Sakapana e rito 6 di Juana Huaman Tiklla nell’Apu Ausangate.
GIORNO 10: CUSCO – APU SAYWA. Pernottamento in Valle Sacra. Rito 7 dedicato a Tomasa Huaman Tiklla nell’Apu Salkantay.
GIORNO 11: CUSCO. Pernottamento: NO incluso.
PROGRAMMA SPECIALE A MACHUPICCHU (Opzionale)
GIORNO 11: MACHUPICCHU. Pernottamento in Aguas Calientes (Machupicchu). Partenza per il Machupicchu.
GIORNO 12: MACHUPICCHU. Pernoctamiento in Aguas Calientes (Machupicchu). Visita al Tempio-Llaqta di Machupicchu.
GIORNO 13: AGUAS CALIENTES – FIUME SACRO. Pernottamento a Cusco. Visita al fiume sacro di Urubamba e rientro a Cusco.
GIORNO 14: CUSCO. Pernottamento: NO incluso.
ECCO A VOI I DETTAGLI PER PARTECIPARE
Viaggio di Ritiro tra la Bolivia e il Perù
Dal 15 al 25 Settembre 2023
Possibilità di aggiungere come destinazione iil Machupicchu fino al 28 settembre.
I posti a nostra disposizione saranno di sole 25 persone.
La quota di partecipazione è di 1,250€. Serve per l’iscrizione €100 di acconto di caparra su PayPal dall’organizzazione: incahealingschool@gmail.com
Il costo del Machupicchu con tutto compresso tranne i pasti è di 495€.
La partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni, frequentanti e non frequentanti della scuola Inca Healing e l’iscrizione avverrà solo tramite mail al seguente indirizzo: takiruna@yahoo.com
Al fine di mantenere la quota di partecipazione concordata con le strutture e prenotazioni diverse, chiuderemo le iscrizioni il 30 Aprile.
La quota di partecipazione è comprensiva di:
– 7 riti di iniziazione
– Meditazioni e lezioni quotidiane
– Alberghi e colazioni
– Tasse di soggiorno
– Spostamenti interni (autobus privato)
– Entrate in musei, parchi archeologici e naturali, aree sacre
– Incontro privato con Don Arnaldo Quispe
Non comprende:
voli internazionali di arrivo e partenza, voli domestici, pranzi e cene. Altre cerimonie: Benedizione dell’utero, Capanna sudatoria, Cacao e Ayahuasca.
Insegnante e guida spirituale: don Arnaldo Quispe nato in PERÙ, laureato in psicologia, specializzando in psicoterapia transpersonale. Scrittore. Si è iniziato in curanderismo andino da oltre 30 anni diventando insegnante autodidatta. Ha proposto diversi metodi di crescita personale e benessere olistico che sono stati creati frutto dalla sua ricerca e percorsi spirituale, fra l’altro ha proposto il metodo olistico “QHAQOY HEALING” che proviene dall’antico massaggio tradizionale andino Qhaqoy. Poi ha creato il metodo energetico chiamato “INCA HEALING” di autoguarigione e benessere, che consiste in diversi pratiche con l’energia sottile per il riequilibrio personale integrale.