COME SI PRATICA LA MINDFULNESS?
Per prima cosa seguite il respiro.
Trovate un posto tranquillo dove è possibile sedersi per qualche minuto senza essere disturbati. Chiudete gli occhi e cominciate a seguire il respiro. Osservate come i polmoni si espandono a ogni inspirazione e come si contraggono durante l’espirazione. Nel momento in cui il vostro corpo si rilassa, notate come il respiro diventa aggraziato e si confonde in un unico movimento.
Quando arriva una distrazione, osservatela consapevolmente. Poi lasciatela scivolare via, non aggrappatevi a essa. Portate con delicatezza la vostra consapevolezza di nuovo sul respiro.
Iniziate con una sessione di circa 10 minuti per poi progredire con il tempo a una ventina di minuti o più. Rimanere fermi all’inizio potrebbe essere una sfida, ma con la pratica sarà più facile mantenere la mente stabile sul momento presente.
Vediamo un esercizio semplice da cui partire per praticare la Mindfulness.
- Sedetevi comodi. Trovate un posto stabile e confortevole: un divano o un puff sono perfetti.
- Raddrizzate la parte superiore del corpo ma non state rigidi. La colonna vertebrale ha una curvatura naturale, lasciate che la segua.
- Lasciate che lo sguardo cada verso il basso o se preferite, chiudete gli occhi.
- Ascoltate il vostro respiro, l’aria in movimento attraverso il naso o la bocca, il salire e lo scendere della pancia o del petto.
- Fate attenzione quando la mente vaga e si sposta dal respiro. È inevitabile, l’attenzione prima o poi si sposterà dall’attimo della respirazione verso altri pensieri… è del tutto normale. Non dovete fermarvi o cercare di eliminare il pensiero. Quando notate che la vostra mente vaga, con dolcezza tornate a puntare la vostra attenzione sul respiro.
- Siate gentili con i vostri pensieri. Invece di combattere con la vostra mente, cercate di osservarla senza reagire a essa. Basta rimanere seduti e prestare attenzione. Tornate alla respirazione senza alcun giudizio o aspettativa.
- Quando vi sentite pronti, sollevate lo sguardo. Se gli occhi sono chiusi, apriteli. Prendetevi un momento e notate ogni suono dell’ambiente che vi circonda. Osservate come il vostro corpo si sente in questo particolare momento. Concentratevi sui vostri pensieri e sulle emozioni che state provando.