Link

In Italia esistono leggi, norme e direttive ordinistiche che stabiliscono le competenze dello psicologo, i suoi doveri nei confronti dei colleghi e dei pazienti / clienti / utenti e i diritti di questi ultimi, tanto per le prestazioni professionali fornite in presenza quanto per quelle a distanza.

Per esercitare la professione di psicologo è necessario essere iscritti al relativo ordine professionale, il quale affida la gestione dell’albo alle singole regioni o province. Gli albi professionali sono documenti pubblici istituiti da leggi dello Stato e possono essere consultati da qualunque cittadino al fine di verificare la reale iscrizione nelle relative liste di un certo professionista.

Per consultare gli albi basta visitare i siti internet dei relativi ordini o contattarli nei modi previsti per l’apertura al pubblico. Di seguito è riportata la lista dei documenti e dei collegamenti che fanno riferimento a quanto appena detto.

Link

Ordine Nazionale Psicologi

Ordine degli Psicologi Regione Piemonte

Codice Deontologico

 

Documenti

Ordinamento della Professione di Psicologo – LEGGE No.56 18 febbraio 1989

Prestazioni Psicologiche via Internet

Codice en materia di protezione dei dati personali

Vademecum psicologico “coronavirus” per i cittadini – CNOP

Carta dei servizi – Ordine Piemonte

Chiarimenti dell’Ordine dei Psicologi dei Piemonte sulla Privacy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...