
INTEGRAZIONE DEI PSICHEDELICI IN PSICOTERAPIA
Dal 2022 si è aperto lo spazio di ascolto e supporto psicologico rivolto a utenti che per conto suo hanno avuto esperienze o realizzano sessioni con psichedelici. Lo scopo di questo spazio è quello di affermare un protocollo di intervento mirato a stabilire il ruolo terapeutico dell’integrazione.
L’integrazione e fondamentale per il lavoro terapeutico e si descrive come uno spazio di gruppo dedicato a l’ascolto e rielaborazione dopo ogni esperienza con le diverse pratiche psichedeliche. Questo spazio è di confronto e crescita man mano vengono descritti i diversi momenti vissuti durante il trance psichedelico.
Il capitolo riservato a l’integrazione è piuttosto uno strumento terapeutico su cui lo psicologo, psicoterapeuta o counselor possono lavorare considerando il crescente numero di persone che vivono esperienze psichedeliche senza mai rielaborare o farsi seguire di uno esperto in grado di capire questo approccio transpersonale e psico-spirituale.
Questo spazio NON pretende realizzare una formazione o percorso per diventare guida o conduttore di gruppo di quest’esperienze psichedelici. E si limita al solo accompagnamento, ascolto e rielaborazione dell’esperienza destinato alla crescita personale, soprattutto negli utenti che già fanno esperienza di questo genere in contesti vari:
- Utenti che seguono percorsi psichedelici in America
- Utenti che seguono percorsi psichedelici in paesi europei tra quale la Spagna e Paesi Bassi
- Utenti che per conto suo e propria responsabilità seguono percorsi psichedelici su diversi spazi di ricerca e cura terapeutica.
A cura di Arnaldo Quispe.